Lagarot di Lourousa
R
isalendo il Vallone di Lourousa si arriva a quello che indubbiamente è uno degli ambienti più fotogenici del massiccio dell’Argentera, un’ampia conca erbosa punteggiata da larici al centro della quale si trovano le limpide e calme acque del Lagarot di Lourousa nelle quali si riflette tutto il versante nord della catena dell’Argentera e dal quale si gode di una magnifica vista dell’impressionante Canalone di Lourousa, meta molto nota agli appassionati di scialpinismo, una lingua di ghiaccio rettilinea lunga circa un chilometro e dalla pendenza costante intorno al 50° compresa tra le pareti quasi verticali del Monte Stella e del Gelas di Lourousa.
In questo verticale, la luce calda del tramonto illumina proprio il canalone riflesso nelle acque del laghetto mentre il bel fondale risalta grazie all’utilizzo del Polarizzatore